Il Circolo
Situato nel cuore del Parco Regionale dell’Appia Antica e dominato dai resti del maestoso Acquedotto Claudio, risalente al 52 D.C., il percorso del golf club Archi di Claudio nasce come campo promozionale nel 1992. Nel corso degli anni è stato portato dalle iniziali tre buche alle attuali nove che sviluppano, dai tee gialli, 4878 metri sulle 18 buche, par 66. Il terreno tufaceo di origine vulcanica ha un andamento altimetrico modesto e ciò lo rende particolarmente facile da percorrere. Non altrettanto facile è centrare i green, alcuni dei quali sono di piccole dimensioni mentre altri presentano insidiose pendenze. Sul percorso si segnala la presenza di molte piante di olivo e di un vasto noccioleto, che richiedono una scelta oculata dei bastoni da giocare e della strategia di gioco da adottare. Le nove buche attuali, all’apparenza di media difficoltà, non perdonano il minimo errore se non si è dritti e precisi. Il circolo vanta anche un vastissimo driving range (comprese 6 aree di tiro al coperto), un putting green da 18 buche, un bunker di prova e 3 aree approcci con rispettivi green, a distanze variabili.
1° CATEGORIA (risultati)
1° netto: Paolo Vetriani (Archi di Claudio Golf Club) – punti 17
2° netto: Giovanni Bianchi ( Castelgandolfo Golf Club) – punti 14
2° CATEGORIA (risultati)
1° netto: Jean Marie Nodet ( Parco de Medici Golf Club) – punti 17
2° netto: Nello Bernardi ) Castelgandolfo Golf Club) – punti 14
3° CATEGORIA (risultati)
1° netto: Gianfranco Gabrielli ( Mare di Roma Golf Club) – punti 19
2° netto: Massimo Mancini ( Golfo Club Archi di Claudio) – punti 19
1° MASTER: Stefano Guerra ( Archi di Claudio Golf Club) – punti 18
1° SUPERMASTER: Lucio Ronzio ( Acquasanta Golf Club) – punti 18
1° LADY: Patrizia Savelli ( Marina Vella Golf Club) – – punti 15
CATEGORIA AMICI
1° netto: Valter Ciani ( Archi di Claudio Golf Club) – punti 23
2° netto: Sergio Di Maria ( Castelgandolfo Golf Club) – punti 22